Il certificato PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri) attesta la competenza in lingua italiana come lingua straniera.
Com’è fatto il test
L’esame PLIDA è diviso nei sei livelli proposti nel Quadro comune europeo di riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa (QCE):
Italiano elementare | PLIDA A1 PLIDA A2 |
A1 QCE (Livello di contatto)
A2 QCE (Livello di sopravvivenza) |
|
|
|
Italiano intermedio | PLIDA B1
PLIDA B2 |
B1 QCE (Livello soglia)
B2 QCE (Livello progresso) |
|
|
|
Italiano avanzato | PLIDA C1
PLIDA C2 |
C1 QCE (Livello dell’efficacia)
C2 QCE (Livello di padronanza) |
Con il certificato PLIDA puoi
- indicare in modo più trasparente il tuo livello di conoscenza dell’italiano sul curriculum vitae;
- iscriverti all’università italiana senza fare l’esame di italiano (livello B2 o C1);
- ottenere il permesso di lungo soggiorno.
- essere esonerato dalla prova di italiano (DPR 179/11) e dalla prova di accertamento degli elementi di cultura civica e della vita civile in Italia (circolare 23/04/15) quando richiedi il permesso di soggiorno (Accordo di Integrazione)
- Calendario delle sessioni 2019 https://plida.it/certificazione-plida/eventi-per-anno/year.listevents/2019/02/12/-.html
Marzo 2019
Mercoledì, 6. Marzo 2019
A2 :: Sessioni d’Esame
Aprile 2019
Mercoledì, 3. Aprile 2019
B1, B2, C1 :: Sessioni d’Esame
Maggio 2019
Mercoledì, 22. Maggio 2019
A1, A2, C2 :: Sessioni d’Esame
Giugno 2019
Mercoledì, 12. Giugno 2019
B1, B2, C1 :: Sessioni d’Esame
Sabato, 22. Giugno 2019
A1, A2, B1, B2 – SESSIONE JUNIORES :: Sessioni d’Esame
Luglio 2019
Mercoledì, 31. Luglio 2019
B1, B2 :: Sessioni d’Esame
Ottobre 2019
Sabato, 19. Ottobre 2019
A1, A2, B1, B2 – SESSIONE JUNIORES :: Sessioni d’Esame
Novembre 2019
Mercoledì, 20. Novembre 2019
A1, A2, B1 :: Sessioni d’Esame
Giovedì, 21. Novembre 2019
B2, C1, C2 :: Sessioni d’Esame
Iscrizioni e quote d’esame
Per sapere quanto costa l’iscrizione all’esame rivolgersi direttamente presso il Centro Certificatore: info@dantealighieribih.ba.